Pesce durante l'allattamento:benefici, rischi e modi da includere nella dieta

IN QUESTO ARTICOLO

L'allattamento al seno è un viaggio in cui le tue scelte alimentari avranno un impatto sull'apporto nutrizionale del tuo bambino, il che significa che condividi tutto ciò che consumi con il tuo bambino attraverso il latte materno. Tuttavia, mangiare pesce durante l'allattamento merita una seconda occhiata per motivi di sicurezza quando si tratta di allattamento al seno. È probabile che il mercurio organico presente nei pesci si trasferisca attraverso il latte materno al neonato. Se una grande quantità di questo elemento entra nel corpo del bambino, potrebbe avere conseguenze negative (1). Pertanto, fare scelte alimentari sane è importante non solo per te ma anche per il tuo bambino.

Il post seguente spiega i vantaggi e gli svantaggi del consumo di pesce durante l'allattamento e alcuni modi per selezionare e consumare il pesce.

Puoi mangiare pesce durante l'allattamento?

Secondo le linee guida dietetiche per gli americani 2020-2025, "Le donne in gravidanza o in allattamento dovrebbero consumare da almeno otto a 12 once di una varietà di frutti di mare a settimana, da scelte a basso contenuto di metilmercurio".

Il pesce è un pesce a basso contenuto di grassi che può fornire proteine ​​di alta qualità e altri nutrienti essenziali, come iodio, vitamina D e B2, che di solito mancano agli alimenti più comuni () (). Questi nutrienti supportano la tua salute a lungo termine e la crescita e lo sviluppo del tuo bambino. Tuttavia, devi stare attento a quali tipi di pesce mangi e in che quantità.

Pesci sicuri da mangiare durante l'allattamento

In generale, tutti i pesci hanno una certa quantità di mercurio. Pertanto, evitare del tutto il mercurio quando si mangia pesce potrebbe non essere possibile. Tuttavia, puoi scegliere pesci con livelli di mercurio più bassi.

Secondo l'American Pregnancy Association, le donne che allattano dovrebbero consumare da due a tre porzioni di pesce a basso contenuto di mercurio a settimana (). Puoi scegliere il pesce grasso poiché ha un contenuto di mercurio relativamente basso.

Ecco un elenco dettagliato della Food and Drug Administration (FDA) statunitense che ti offre una breve panoramica del tipo di pesce da mangiare e di quello da evitare ().

Fish That Are Safe To Eat When Breastfeeding

Fonte:Food and Drug Administration statunitense

L'American Heart Association suggerisce di mangiare una varietà del pesce migliore e di buona scelta per ridurre al minimo gli effetti negativi degli inquinanti ambientali, come il mercurio (). Inoltre, mangiare vari pesci migliori e di buona scelta ti dà vari nutrienti. Evita i pesci elencati come "scelte da evitare" poiché di solito contengono alti livelli di mercurio. Controlla il tuo avviso di pesce locale prima di mangiare pesce pescato fresco. Se non esiste alcun avviso, mangia solo una porzione di pesce quella settimana.

Possibili benefici per la salute dei pesci durante l'allattamento

Il pesce contiene diversi macro e micronutrienti vitali, alcuni dei quali possono passare attraverso il latte materno al tuo bambino e promuovere la tua salute e quella del tuo bambino a lungo termine. Ecco una breve panoramica dei possibili benefici che potrebbe offrire mangiare pesce con moderazione nell'ambito di una dieta sana.

  1. Fornisce diversi nutrienti: Il pesce ha vari nutrienti, come proteine, selenio, iodio, acidi grassi omega-3, vitamina D e B12 (). Le madri che allattano richiedono questi nutrienti per supportare il processo di allattamento, accelerare il recupero postpartum e mantenere la salute generale. Inoltre, poiché alcuni di questi nutrienti passano al bambino attraverso il latte materno, aiutano il bambino a crescere e svilupparsi in modo sano.
  • Facilita le funzioni fisiologiche: Le donne che allattano al seno di età compresa tra 19 e 30 anni richiedono 71 g di proteine ​​al giorno (). Una tazza (136 g) di salmone cotto in scaglie può offrire 35,1 g di proteine ​​di alta qualità, circa il 50 percento della RDA (). Le proteine ​​aiutano nella riparazione, rigenerazione e crescita cellulare, vitali per la guarigione e il recupero postpartum.
  • Supporta la salute del cuore: Il pesce è povero di grassi saturi e contiene importanti grassi omega-3 che aiutano a mantenere la salute del cuore a lungo termine e a ridurre il rischio di depressione postpartum (4). Per quanto riguarda il tuo bambino, gli acidi grassi omega-3, come l'EPA (acido eicosapentaenoico) e il DHA (acido docosaesaenoico), supportano lo sviluppo del cervello, degli occhi e del sistema nervoso.
  • sottoscrivi
  • Promuove la salute generale: Il consumo di pesce materno con moderazione come parte di una dieta sana è benefico sia per la madre che per il bambino. Mangiare pesce potrebbe offrire diversi micronutrienti, come vitamina A, B, D, fosforo, potassio e selenio, che aiutano a regolare diverse funzioni fisiologiche vitali, supportando la salute generale.
  • Puoi scegliere pesci grassi, come salmone e tonno, poiché sono ricchi di proteine, acidi grassi omega-3 e altri nutrienti vitali, come selenio e iodio ().

    Possibili rischi di mangiare pesce durante l'allattamento

    Mangiare pesce non causa alcun problema a condizione che tu selezioni il tipo di pesce giusto. Tuttavia, ci sono alcuni potenziali rischi associati all'assunzione di pesce.

    1. Ingestione di inquinanti ambientali

    È probabile che i pesci contengano inquinanti pericolosi, come mercurio organico (metilmercurio) e PCB, sia freschi che in scatola. Queste sostanze chimiche entrano nei corpi dei pesci attraverso l'acqua in cui risiedono e il cibo che mangiano. I bambini ricevono queste sostanze chimiche attraverso il latte materno quando le loro madri consumano pesce troppo frequentemente o mangiano pesce ad alto contenuto di mercurio, come pesce spada, squalo e tonno (obeso).

    L'esposizione a lungo termine a elevate quantità di sostanze chimiche, come il mercurio, può influenzare la crescita e lo sviluppo del bambino, con ripercussioni sul sistema immunitario, digestivo e nervoso, compreso il cervello (). Quindi, mangiare pesce a basso contenuto di mercurio con moderazione è la chiave per la sicurezza ().

    2. allergia

    Il pesce è un allergene comune e può scatenare una reazione allergica nei bambini allattati al seno le cui madri consumano pesce frequentemente. Gli esperti ora ritengono che una madre che allatta dovrebbe consumare allergeni comuni, come il pesce, per sensibilizzare il bambino all'allergene e ridurre il rischio di allergia (). Tuttavia, se hai una storia familiare di allergia o il padre del bambino è allergico al pesce, consulta il tuo medico ed evita di mangiare pesce, poiché potrebbe scatenare una reazione allergica nei bambini allattati esclusivamente al seno ().

    Mangiare il pesce giusto entro la quantità raccomandata come parte di una dieta equilibrata è consigliabile per sfruttare appieno i benefici del pesce. Bisogna conoscere i consigli giusti per acquistare e conservare il pesce per fare una scelta sana.

    Suggerimenti per selezionare e conservare il pesce

    Ecco alcuni suggerimenti da considerare quando si acquista e si conserva il pesce.

    Selezione del pesce fresco

    • Annusa il pesce. Un pesce fresco non ha odore di pesce; invece dovrebbe odorare di salamoia.
    • Ispeziona la pelle del pesce punzecchiandola. La carne di un pesce fresco è pulita, lucente, soda ma scivolosa al tatto, e rimbalza quando fruga. Inoltre, le sue branchie hanno un colore rosa-rossastro intenso con marmorizzazione.
    • Evita i pesci con lividi o macchie marroni, specialmente sui bordi e sul ventre. Se i bordi del pesce si arricciano, molto probabilmente non è fresco.
    • Controlla attentamente i loro occhi. Il pesce fresco ha occhi chiari e luminosi. Gli occhi infossati e torbidi indicano che il pesce probabilmente non è fresco.
    • Se acquisti pesce in scatola, cerca le opzioni confezionate in lattine adeguatamente sigillate, prive di ammaccature e ruggine. Inoltre, controlla l'elenco degli ingredienti e seleziona le opzioni a basso contenuto di sodio. Infine, prendi nota della data di scadenza per garantire la qualità del pesce.
    • Sii prudente durante la selezione del pesce in scatola, poiché alcuni potrebbero contenere contaminanti aggiuntivi, come BPA, piombo e cadmio, a causa di errori di manipolazione e lavorazione. Scegli il pesce in scatola da un marchio o un'azienda di fiducia.
    • Quando acquisti pesce congelato, assicurati che il pesce sia confezionato in una confezione sottovuoto adeguatamente sigillata senza estremità libere. Inoltre, controlla la superficie del pesce e verifica che non abbia cristalli di ghiaccio o chiazze cotonose, indicando bruciature da congelatore.

    Conservazione del pesce

    • Non appena porti a casa il pesce fresco, mettilo subito in frigorifero a una temperatura compresa tra 0°C e 4°C.
    • Utilizzare il pesce fresco entro uno o due giorni. Se il pesce è confezionato, fare riferimento alla confezione per la data di scadenza.
    • Conservare il pesce fresco inutilizzato in un sacchetto sottovuoto o in un sacchetto per congelatore ermetico in frigorifero per un massimo di tre mesi.
    • Conserva il pesce in scatola non aperto a temperatura ambiente per un massimo di tre mesi e nel congelatore per tre anni. Controlla la data di scadenza al momento dell'acquisto della lattina.
    • Una volta aperta la lattina, rimuovi il pesce dalla lattina, conservalo in un contenitore o in un sacchetto ermetico per congelatore e utilizzalo entro tre o quattro giorni.

    Modi per includere il pesce nella dieta per l'allattamento

    Le madri che allattano possono mangiare piatti di pesce ben cucinati, al forno, alla griglia, arrostiti, grigliati e brasati in diversi pasti. Puoi anche mangiare piatti di pesce crudo, come il sushi. Tuttavia, stai attento poiché l'assunzione di pesce crudo aumenta il rischio di infezione a causa della possibilità di contaminazione. Inoltre, puoi consumare pesce in scatola ma con moderazione.

    Il pesce è un alimento nutriente che le madri che allattano dovrebbero includere nella loro dieta per l'allattamento. Gli esperti consigliano alle mamme che allattano di mangiare da due a tre porzioni di pesce a basso contenuto di mercurio, come salmone e tonno. Si può consumare pesce in forme al forno, alla griglia, arrosto, alla griglia e al vapore durante i pasti. Mangiare pesce come parte di una dieta equilibrata può offrire alle madri e ai loro bambini che allattano al seno numerosi benefici per la salute.


    • Una volta che hai avuto un bambino, tu e il tuo partner dovrete affrontare nuove sfide ed è importante che lavoriate come una squadra. Ecco alcune idee per sostenere il tuo partner e legare efficacemente con il tuo bambino: Parla con il tuo part
    • Nella società odierna, è più comune che non trovare entrambi i genitori che lavorano fuori casa. I tuoi figli sono a scuola durante il giorno, ma cosa succede dopo? La scuola finisce alle tre, ma sei bloccato al tuo lavoro almeno fino alle cinque. Co
    • Strategie Trattare con il comportamento iperattivo/impulsivo Vivere con un bambino iperattivo/impulsivo è estremamente difficile. Queste linee guida aiuteranno. Imporre la struttura necessaria (regole, aspettative, limiti/confini, conseguenze p